Pesto alla Genovese

Il Pesto alla Genovese viene preparato partendo dalla ricetta tradizionale, con basilico varietà Genova fresco in foglie piccole, così non risulta amaro. Tipico per condire trofiette e tagliolini, magari che siano state cotte insieme a cubetti di patare e tocchetti di fagiolini, il pesto Cucina Antica è ideale per condire paste all’uovo e di semola, ma anche gnocchi di patate. Ottimo per insaporire, salse al pomodoro o insalate di paste, spalmato su crostoni o bruschette, o per dare più sapori a pomodori crudi o gratinati, patate lessate, o per accompagnare formaggi teneri
Prodotto senza glutine
Ragù di Cinghiale

Ragù preparato con carne di prima scelta (spalla o coscia), ideale per condire primi piatti preparati con pasta all’uova o di semola lunga, ma ottima anche per polenta, crostoni. Il sugo al cinghiale si sposa bene l’aggiunta di porcini o chiodini trifolati.
Prodotto senza glutine
Carciofella

E’ una salsa di cuori di carciofi che può essere utilizzata per svariati utilizzi. Può essere diluita con olio per accompagnare carni lessate o alla griglia. Può essere allungata con formaggi, anche mascarpone o maionesi, per farcire panini, tartine, tramezzini, sandwiches, crostini, bruschette, o per farcire vol-au-vent. Se utilizzata così, possiamo condire pizze, o pasta. Ottimi abbinamenti con: prosciutto cotto, salumi, salumi affumicati, formaggi freschi tipo fontina o emmenthal e pomodori secchi.
Prodotto naturalmente senza glutine